Cambio data per Fiera Enada

Continuano a fioccare giorno dopo giorno, nuovi impedimenti e nuovi dolorosi annunci dovuto all’emergenza sanitaria che sta flagellando l’Italia e in particolare le regioni del Centro-Nord. Arrivano cancellazioni e rinvii di eventi e organizzazioni in ogni parte del nostro Paese e purtroppo questo genere di provvedimenti non poteva non coinvolgere anche Enada Primavera. La convention dedicata alla filiera del gioco, infatti, non si svolgerà nel periodo che era inizialmente previsto in calendario.
Enada Primavera avrebbe dovuto tenersi nel mese di aprile di quest’anno. La location della fiera dedicata al gaming italiano sarà sempre e comunque la Fiera di Rimini, ma con un delay di poco più di quattro mesi. Il nuovo spazio trovato nel calendario per la nuova edizione di Enada Primavera è quello che va dal 30 settembre al 2 ottobre prossimi. Dunque nessuna cancellazione, ma semplicemente un rinvio di qualche mese, come hanno reso noto gli organizzatori di Italian Exhibition Group.
Cambierà solo la data
Il comunicato dedicato al rinvio di Enada Primavera è stato diffuso dagli organizzatori lo scorso 17 marzo. “Il protrarsi dell´emergenza con i provvedimenti nazionali e locali adottati per contrastarne la diffusione hanno imposto a Italian Exhibition Group una nuova decisione sulle date di svolgimento della manifestazione, inizialmente riprogrammata su aprile 2020“, si legge nella nota. L’accordo per lo spostamento in calendario è stato raggiunto con la SAPAR (Associazione Nazionale Servizi Apparecchi per Pubbliche Attrazioni Ricreative).
Tra le altre cose, è stata confermata “la contemporaneità con la terza edizione di Rimini Amusement Show, l´evento leader del divertimento senza vincita in denaro”. Dunque non cambierà nulla, sul piano organizzativo, rispetto alle precedenti edizioni di Enada Primavera. Probabilmente risulterà quasi anacronistico il fatto che si parli di convention nella stagione della fioritura, visto che la Fiera di Rimini aprirà i battenti quando l’estate sarà ormai finita e ci si proietterà verso gli ultimi mesi dell’anno.
Inoltre non cambierà nulla nemmeno per quanto riguarda i settori del gaming che troveranno uno spazio in cui esporre i propri prodotti. Si andrà come di consueto dalle slot machine al bingo, dagli hardware e i software agli accessori e i ricambi, passando per il mondo dell’I-Gaming, i sistemi di sicurezza e di pagamento, ma anche il vending e l’arredamento dedicato alla filiera del gioco.
I numeri di Enada Primavera
Sia nella sua edizione primaverile – che per quest’anno si svolgerà in periodo di fine estate – che nella sua versione che si svolge ogni anno a Roma, Enada offre sempre tante buone ragioni. Sia per chi vuole esporre, che per tutti gli addetti ai lavori o i semplici curiosi che vogliono scoprire tutto ciò che ruota attorno al mondo del gioco. Vedere un prodotto da gaming fatto e finito è sempre bello, ma diventa ancor più interessante scoprire cosa si muove attorno a una macchinetta o ad altri prodotti.
Enada ogni anno ospita ben 25mila spettatori in tre giorni di fiera, un numero eccellente ma in costante crescita come recitano i dati della società organizzatrice. Enada, come si legge anche sul sito, rappresenta una “piazza di confronto per la crescita e lo sviluppo di tutto il comparto del gioco”, oltre che il luogo ideale per presentare novità ed aggiornarsi su normative e tendenze del mercato.
Sempre restando tra le buone ragioni per esporre, Enada propone anche collaborazioni con i principali media del settore di tutto il mondo che garantiscono all’evento una grande visibilità. Oltre alla cornice riminese, che anche in un periodo come quello di fine settembre sarà una meta molto gettonata e con ogni probabilità porterà migliaia di persone a visitare l’edizione di Enada Primavera più “strana” di sempre.