Casinò e dress code: come vestirsi nelle sale da gioco?

Fin dagli anni di apertura delle prime sale da gioco, il casinò è sempre stato associato ai concetti di eleganza e lusso. Complici anche il cinema e la letteratura, quando si pensa al casinò non si può far a meno di pensare a uomini in giacca e cravatta e a donne in abito da sera. La domanda quindi sorge spontanea: è ancora necessario attenersi a questo tipo di dress code? Se no, come bisogna vestirsi per andare al casinò? Quali indumenti evitare?
Casinò italiani ed europei: l’abbigliamento consentito
Il mondo del casinò sembra aver compiuto grandi passi in avanti negli ultimi tempi: se fino a qualche decennio fa un abbigliamento non del tutto impeccabile poteva compromettere l’ingresso nelle sale da gioco, oggi le regole sembrano essersi fatte molto più permissive. I casinò, in sostanza, sembrano essersi via via adattati a tutte le tipologie di frequentatori, limitandosi a suggerire alla loro clientela di tenere un abbigliamento decoroso, senza imporre ulteriori specifiche o norme troppo rigide.
Guardando ai principali casinò italiani ed europei, quasi tutti sembrano infatti essersi adattati a questo tipo di requisiti, con qualche piccola eccezione: nel caso del dress code del casinò di Montecarlo, ad esempio, oltre all’invito ad un abbigliamento corretto e decoroso, agli uomini è richiesto di indossare giacca e cravatta per l’ingresso ai Salon Privés.
La stessa regola è imposta anche al casinò di Venezia, anche se la giacca è consigliata solo dopo le 20.30. Per l’ingresso nella sala slot, invece, ai signori è persino consentito di indossare pantaloni sopra al ginocchio e maglia sportiva, così come alle donne è consentito un abbigliamento informale.
In linea generale, il dress code consentito nelle sale slot è sempre più informale rispetto a quello concesso nelle sale giochi tradizionali e durante i tornei: nel casinò di Sanremo, ad esempio, l’abbigliamento informale è consentito solo nelle sale slot, mentre per le altre sale dovrebbero evitarsi i pinocchietti e le t-shirt. Nei ristoranti, infine, è fortemente consigliata la camicia d’estate e la giacca in autunno/inverno.
Cosa evitare di indossare al casinò
Nella maggior parte dei casinò, quindi, lo stile richiesto è semplicemente quello casual, fatta eccezione per i privée, in cui si richiede un abbigliamento più formale, e per le sale slot, in cui solitamente si può optare anche per uno stile molto informale.
Attenzione, però, ad evitare alcuni indumenti e/o accessori: mai presentarsi al casinò in infradito e abbigliamento da spiaggia, nemmeno nel caso in cui si tratti di un casinò situato in una località balneare come il casinò di Portorose, il casinò di Barcellona o il casinò di Portomaso, in cui dopo le 20.00 non sono concesse nemmeno le t-shirt e i pinocchietti.
Una rara eccezione è rappresentata dal dress code del casinò di Mendrisio, in Svizzera, in cui le uniche indicazioni riguardano il divieto di indossare canottiere, cappelli e tute da ginnastica, espressamente vietate anche al casinò di Perla, sia per gli uomini che per le donne.
Infine, è importante ricordare di depositare in guardaroba qualsiasi tipo di cappello, soprabito, bagaglio ingombrante e ombrello.
Casinò esteri: Las Vegas e Macau
E per i casinò di Las Vegas e Macau? A differenza dei casinò europei, nella maggior parte dei casinò di Las Vegas non è richiesto un dress code predefinito. L’importante è, anche in questo caso, restare nei limiti della decenza e del buon senso. Allo stesso modo, anche a Macau la maggior parte dei casinò presentano regole di abbigliamento tutt’altro che rigide: a seconda dei gusti personali, si può infatti scegliere di optare per un abito raffinato o per un abbigliamento un po’ più casual. L’importante è essere decorosi.
Ovviamente, è sempre bene consultare le regole d’abbigliamento del casinò che si intende visitare prima di presentarsi in sala: a seconda della tipologia di clientela e del tipo di casinò scelto, infatti, un dress code potrebbe risultare più consono di un altro. Con questi piccoli consigli però, difficilmente farete una brutta figura!