Ricevitorie Lotto per Regione – Ce ne sono più di quanto pensi

Dai tabacchini agli autogrill, dalle ricevitorie ad alcuni bar, sono molti i posti in cui poter tentare la fortuna alle lotterie in tutto lo Stivale. SuperEnalotto, Lotto e Win for Life solo per citare i più popolari, ma ci sono numerosi altri lottery games. Ma, quanti sono i rivenditori che possono venderli? E in che zone di Italia ce ne sono di più?
Una recente statistica sul numero di negozi che vendono giochi di lotterie in Italia nel 2020 ci offre una fotografia dell’anno passato sui punti vendita che hanno ricevuto almeno una giocata nel corso di tutto l’anno.
Ricevitorie Lotto e Lotterie Nazionali in Italia nel 2020
Lo studio prende in esame tutti i giochi detti in gergo “lotterie”, e i punti vendita che sono abilitati a possederli. C’è una distinzione tuttavia tra Lottery Games in generale, e Lotterie Nazionali.
Nella categoria Lotterie Nazionali sono conteggiati i punti vendita adibiti alle giocate SuperEnalotto, SuperStar, SiVinceTutto, Eurojackpot, Win For Life e Play Six.
Nell’altra categoria invece, Lottery Games, sono stati presi in considerazione tutti i punti vendita che offrono gli altri “giochi da lotteria”, come ad esempio i classici Gratta e Vinci, che è possibile acquistare nella tabaccheria sotto casa o in autogrill. Infatti, nella categoria di lotterie rientrano non solo quei giochi in cui bisogna indovinare una certa quantità di numeri su un’estrazione, ma anche altri tipi di giochi a sorte, come i gratta e vinci appunto, che vengono detti “lotterie istantanee”.
In questa statistica potrete notare la grande passione degli italiani verso il mondo delle lotterie. In questo articolo abbiamo scelto di trattare esclusivamente la distribuzione delle ricevitorie Lotto fisiche, ma la passione degli italiani verso questo tipo di gioco è ancora più chiara evidenziando brevemente anche le Lotterie disponibili nel web:
- SNAI: offre una sezione lotto e lotterie veramente completa: dal 10eLotto fino al MillionDay.
- Sisal: offre persino un bonus benvenuto per giocare alle lotterie
- Lottomatica: il primo grande distributore in rete
- e presto anche Bestingame si unirà alla schiera delle Lotterie virtuali nel 2022.
Per il momento continuiamo la nostra analisi dei Lotto stores con la seguente infografica che mostra la loro distribuzione in Italia:
Lombardia, Lazio e Campania sul Podio
Come ci si poteva aspettare, le relative province delle 3 grandi città d’Italia sono in cima: da Milano, passando poi per Roma e Napoli. Con oltre 13.000 punti vendita totali, la Lombardia è la regione con più ricevitorie Lotto in Italia.
Lazio e Campania appaiate e più distanti, sono sotto i 10.000 punti vendita, hanno bene o male lo stesso peso specifico.
Nella zona che potremmo definire di seconda fascia, troviamo tutte le altre popolose Regioni italiane, a partire dal trittico Puglia-Basilicata-Molise che viene conteggiato insieme e a cui spetta la “medaglia di legno”, per continuare con Veneto, Sicilia, Emilia Romagna e Piemonte-Valle d’Aosta.
Seguono via via tutte le altre regioni, per finire con il Trentino Alto Adige, che è quella con meno punti vendita sul territorio (poco più di 1.000).
I punti vendita del Lotto sono più numerosi: qualche considerazione
Guardando i numeri, salta subito all’occhio che i punti vendita con i giochi del lotto superano quelli che vendono le Lotterie Nazionali. Ma osservando meglio, si nota che nella maggior parte dei casi, le Regioni tendono ad avere una quantità di punti vendita Lottery Games (tutti i giochi del Lotto) quasi doppio rispetto agli store National Lottery Games (solo lotterie nazionali). Questo accade nelle Regioni con il numero più alto di punti vendita totali, ma anche per quelli alla base della “classifica”.
In proporzione questo si traduce nel fatto che in ogni Regione i punti vendita di lotterie sono divise in 65% circa Lottery Games e 35% circa National Lottery Games. Se ad esempio analizziamo la prima e la penultima della lista:
- Lombardia con 8.747 Ricevitorie giochi del Lotto e 4.900 Lotterie Nazionali su un totale di 13.647 è rispettivamente il 64,09% e il 35,90%
- Umbria con 1.094 Lottery Games e 564 National Lottery Games su un totale di 1.658 è rispettivamente il 65,98% e il 34,01%
Stesso spettro si ottiene calcolando la percentuale su tutto il territorio italiano:
- Il 63,24% (55.361 punti vendita Lottery Games totali)
- Il 36,76% (32.174 punti vendita Lotterie Nazionali totali)
- Su un totale di 87.535 punti vendita lotterie in Italia
Come sono distribuiti geograficamente i rivenditori di giochi da lotteria?
Ricalcolando i dati in modo da suddividere l’Italia geograficamente per le 3 macro-regioni d’Italia (Nord, Centro e Sud), viene fuori che i punti vendita lotterie sono distribuite sul territorio nazionale piuttosto omogeneamente:
- Nel Nord Italia (Lombardia, Veneto, Piemonte-Valle d’Aosta, Liguria, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia) ci sono 19.931 punti Lottery Games e 11.079 punti vendita Lotterie Nazionali
- Nel Centro Italia (Lazio, Emilia Romagna, Toscana, Marche, Abruzzo, Umbria e Sardegna) ci sono 19.562 punti Lottery Games e 11.101 punti vendita Lotterie Nazionali
- Nel Sud Italia (Campania, Puglia-Basilicata-Molise, Sicilia, Calabria) ci sono 15.868 punti Lottery Games e 9.994 punti vendita Lotterie Nazionali
Nord e Centro hanno quasi gli stessi numeri, per lo più grazie a Regioni come Lombardia, Piemonte e Veneto al Nord, e Lazio, Emilia Romagna e Toscana al Centro. Nel Sud ci sono fisiologicamente meno punti vendita totali in quanto le Regioni sono meno popolose, ma ci sono paradossalmente quasi lo stesso numero di punti vendita di Lotterie Nazionali del Nord e del Centro. Questo potrebbe significare una maggiore popolarità nelle Regioni Meridionali dei vari SuperEnalotto, SuperStar, SiVinceTutto, Eurojackpot, Win For Life e Play Six rispetto al resto d’Italia.
REGIONE | LOTTERY GAMES | LOTTERIE NAZIONALI | TOTALE |
Lombardia | 8.747 | 4.900 | 13.647 |
Lazio | 5.954 | 3.639 | 9.593 |
Campania | 5.011 | 3.646 | 8.657 |
Puglia, Basilicata, Molise | 4.764 | 2510 | 7227 |
Veneto | 4.323 | 2.158 | 6.481 |
Sicilia | 4.297 | 2.590 | 6.887 |
Emilia Romagna | 4.241 | 2.296 | 6.537 |
Piemonte, Valle d’Aosta | 3.729 | 2.223 | 5.952 |
Toscana | 3.517 | 1.969 | 5.486 |
Calabria | 1.796 | 1.248 | 3.044 |
Marche | 1.718 | 809 | 2.527 |
Abruzzo | 1.627 | 776 | 2.403 |
Sardegna | 1.411 | 1.048 | 2.459 |
Liguria | 1.247 | 735 | 1.982 |
Friuli Venezia Giulia | 1.119 | 663 | 1.782 |
Umbria | 1.094 | 564 | 1.658 |
Trentino Alto Adige | 766 | 400 | 1.166 |
I numeri reali possono essere più alti
Concludiamo questo articolo con un’ultima osservazione: essendo stato il 2020 un anno particolare, in cui abbiamo fatto i conti con restrizioni di movimento per buona parte del tempo, può darsi che le giocate effettuate in un punto vendita fisico siano state minori del normale. Quindi è possibile che nei numeri conteggiati non compaiano quegli store che, pur essendo abilitati alla vendita di giochi di lotterie, non hanno registrato nessuna giocata in presenza. È lecito supporre quindi che in Italia ci siano più punti vendita di quelli che abbiamo preso in considerazione: una buona notizia per coloro che amano tentare la fortuna in bar, autogrill e tabacchi.