Gioco e pubblicità: dal Decreto Dignità alla situazione europea

Nuove norme su pubblicità e trasparenza in arrivo per il settore del gioco: come stanno reagendo i paesi d’Europa coinvolti? Di seguito tutte le novità e i modi migliori per giocare online in maniera sicura e affidabile.
Gioca in sicurezza su un Casino AAMS
Gaming e pubblicità: le norme in arrivo in Spagna
Il Partito Socialista Operaio Spagnolo (PSOE), attualmente al potere in Spagna, sta per introdurre delle norme restrittive sulle pubblicità di gioco e scommesse. Spessissimo, infatti, tali spot vengono trasmessi prima di eventi sportivi di grande rilevanza, come partite di calcio e basket: ciò comporta una notevole esposizione alla promozione di queste attività, includendo anche minori e persone in difficoltà con la dipendenza da gioco.
I dettagli della proposta
Ecco quali sono i propositi dello PSOE per migliorare la regolamentazione del settore:
- la pubblicità per le attività relative a gioco e scommesse non sarà eliminata, ma moderata per garantire messaggi meno aggressivi;
- sarà richiesta una crescente attenzione da parte dei game provider a rendere sicura la propria attività, per facilitare i giocatori e la loro assistenza;
- verrà infine introdotto un aumento sulle tasse già pagate dagli operatori del gioco, per poter meglio supportare le attività di gestione delle scommesse.
L’attenzione ai giocatori di Regno Unito e Austria
Il monitoraggio costante delle attività di regolamentazione del gioco è diffuso in tutta Europa. In particolare, Regno Unito e Austria prestano molta attenzione a ogni irregolarità nel supporto a giocatori con problemi.
L’attività della Gambling Commission in Gran Bretagna
La Gambling Commission, organo vigilante nel Regno Unito, ha recentemente multato per 2,5 milioni di euro l’operatore Paddy Power Betfair per non aver effettuato verifiche adeguate circa gioco responsabile e procedure antiriciclaggio.
Molti pensano che una multa del genere sia poca cosa per un colosso come Paddy Power Betfair, attivo anche in Italia, ma azioni del genere non fanno altro che aumentare la responsabilità degli operatori nei confronti del giocatore finale.
Multe salate in Austria
Analogamente, la Novomatic Group ha dovuto risarcire un giocatore austriaco per 2,5 milioni di euro a causa della mancata attenzione al suo problema di dipendenza.
Da sottolineare che Novomatic opera in Italia con il brand StarVegas, e l’esperienza negativa in Austria sicuramente si ripercuote su tutti i brand del provider Novomatic garantendo una maggiore aattenzione verso queste problematiche.
La situazione in Italia
A seguito del Decreto Dignità, introdotto nell’estate 2018 dal nuovo governo, sono aumentate le domande circa il futuro del gioco in Italia.
Se da un lato è strettamente vietata la pubblicità legata al settore, a differenza di quanto accade in Spagna e negli altri paesi d’Europa, e sono imposti limiti rigidi per orari di gioco e distanza delle sale da luoghi sensibili, dall’altro sono state presentate misure utili alle norme antiriciclaggio, come la garanzia della trasparenza finanziaria e la tracciabilità dei flussi di denaro.
Pur sottoscrivendo questi valori, il rischio che i provider vengano penalizzati è ugualmente alto, come dimostrano i ricorsi dell’operatore LeoVegas, impegnato nella campagna #GIOCAPERGIOCO.
Come giocare in sicurezza
Il primo passo per godersi l’esperienza di gioco migliore, più sicura e affidabile, è certamente quello di rivolgersi a casinò online accreditati dall’AAMS, l’Agenzia delle dogane e dei Monopoli.
Per orientarsi tra le possibilità presenti è utile:
- Leggere le recensioni dei migliori casino online AAMS,
- Scoprire quali offrono i migliori bonus casino,
- Sapere quali danno la possibilità di giocare senza deposito.
Non resta dunque che iniziare: ci sono innumerevoli slot machine gratis per provare subito come si gioca online, dalle nuovissime Joan of Arc e Iron Girl, alla celebre Jackpot Jester 200.000, la scelta non manca di certo!