La Lotteria degli Scontrini: come funziona?

Abbiamo visto in maniera evidente il fatto che lo Stato e l’attuale Governo stiano cercando di attuare delle modifiche alla gestione dei giochi, con il Decreto Dignità che ha dato una discreta stratta alla cinghia per quel che riguarda soprattutto la pubblicità dei casino online e dei siti di scommesse sportive. A questo si aggiunga la brusca interruzione dei lavori per aprire alla liquidità condivisa nel poker online.
Ma un altro grosso problema che gli attuali servitori del nostro Paese si ritrovano ad affrontare, è quello relativo all’evasione fiscale, sia da parte dei privati cittadini che da parte degli esercenti. Per provare a bloccare questa ondata che non si arresta neanche di fronte a controlli sempre più serrati e costanti, il Governo nazionale ha deciso di trasformare il rispetto delle leggi in un vero e proprio gioco a premi.
Andiamo a scoprire di cosa si tratta, scoprendo le varie sfaccettature di questa iniziativa che senza dubbio desta curiosità.
Conserva gli scontrini e vinci
A partire dall’inizio del prossimo anno, infatti, prenderà il via una lotteria a premi che avrà come protagonisti gli scontrini fiscali che vengono emessi – o quantomeno così è previsto – dagli esercizi commerciali. Il meccanismo non è ancora stato chiarito del tutto, mentre il fine appare decisamente evidente: si è deciso di incentivare con questo gioco a premi l’emissione e soprattutto la conservazione degli stessi scontrini.
Di fatto, per ogni acquisto superiore a un euro effettuato da cittadini italiani maggiorenni, lo scontrino emesso verrà abbinato a un numero seriale, generato in maniera casuale dal RNG (Random Number Generator), meccanismo particolarmente noto anche a noi che ci occupiamo di casino online e giochi vari. Prima di poter prendere parte al gioco, oltre a esibire lo scontrino sarà necessario comunicare il proprio codice fiscale.
Verrà inoltre istituito un sito internet ufficiale di questa nuova lotteria, dentro al quale verranno resi noti i fortunati vincitori del premi che vengono emessi ogni mese. Di fatto, bisognerà inserire nella sezione apposita il numero random che è stato generato in abbinamento al proprio scontrino e al codice fiscale, per scoprire se questi dati corrispondono a quelli del fortunato vincitore.
Come funzionano i premi
Per poter far vincere chi prenderà parte a questa lotteria, verrà effettuata un’estrazione ogni mese. Verranno sorteggiati tre premi per ogni estrazione:
- il più fortunato porterà a casa 50mila euro,
- il premio intermedio sarà di 30mila euro,
- mentre il premio “di consolazione” ammonterà a ben 10mila euro.
Considerando l’eventuale portata di queste estrazioni, si valuta addirittura l’introduzione di estrazioni settimanali dal 2021.
Ma le belle notizie non sono affatto finite, visto che a fine anno è prevista un’altra estrazione, decisamente più ricca. Quasi in affiancamento alla storica Lotteria Italia, ci sarà una giocata finale con un montepremi complessivo di un milione di euro. Dunque dal Governo nazionale arriva un messaggio: rispettare le leggi per poterne trarre benefici importanti, visto il buco fiscale di oltre 50 miliardi di euro.
Il paradosso
Ci sia consentito chiudere mettendo in evidenza quasi un paradosso legato a questa lotteria. Posta la finalità positiva data dalla necessità di porre un freno alla dilagante evasione fiscale, ma porre fine a questa piaga del nostro Paese attraverso una lotteria non ci sembra il modo migliore. Considerando che basterebbero dei controlli un po’ più approfonditi e non dovrebbe essere necessario un tale specchietto per le allodole.