Promotion image
Liquidità condivisa poker

Liquidità condivisa poker

Uno dei temi sui quali sui quali si continua a dibattere anche nel 2023, è la cosiddetta liquidità condivisa poker. In particolare, si è parlato di questo provvedimento relativamente al siti poker online in Italia, ma sarebbe stata inevitabile una inclusione di tutte le altre discipline per il gioco online, come ad esempio i giochi da casinò.

In ogni caso, almeno per quanto riguarda l’Italia, la liquidità condivisa nel poker sembra ancora una possibilità – sulla carta davvero molto gradevole – ma forse sfumata ormai quasi del tutto.

Liquidità condivisa Poker

Cos’è la liquidità condivisa nel poker?

In questo momento, un giocatore di poker online italiano può solamente giocare sui siti nazionali, possibilmente certificati e, viceversa, sui siti italiani possono giocare solamente giocatori italiani. In pratica, non esiste la possibilità di condividere liquidità, per i siti di gioco, tra un paese e un altro. La liquidità condivisa costituirebbe uno spazio virtuale unico nel quali i giocatori potrebbero accedere ai tavoli in nazioni differenti, incontrando altri appassionati, francesi, spagnoli o portoghesi, stando agli accordi vigenti al momento.

Perché liquidità condivisa? Perché in questo modo, le piattaforme avrebbero la possibilità di ampliare la propria base in denaro, altrimenti limitata dai confini nazionali e quindi da un bacino finito di utenti, non solo incrementando gli introiti, ma soprattutto aumentando le possibilità di espandere l’offerta in quantità e in qualità. Certamente, ci sono ostacoli, soprattutto in termini di fiscalità e di sicurezza finanziaria (rischi di riciclaggio, predazione da parte di esperti sui nuovi giocatori), ma teoricamente gestibili.

I vantaggi di un’apertura alla liquidità condivisa sarebbero innanzitutto un maggiore respiro per il mercato, altrimenti a rischio di diminuzione progressiva. Una più vasta offerta di tavoli in quantità e qualità, un maggiore coinvolgimento dei giocatori, non più vincolati a orari e giorni definiti per i tornei, montepremi più ricchi.

Liquidità condivisa poker nel 2023

La liquidità condivisa poker nel 2023 sembra ancora una realtà molto lontana. In questo momento in cui l’Italia versa in una situazione economica tutt’altro che florida, tornare a parlare di liquidità condivisa potrebbe essere una valida opzione. Legarsi con altri Paesi dell’Unione Europea (come Francia e Spagna per esempio) ed espandere la propria presenza nel territorio comunitario sul piano del gioco potrebbe portare benefici. Ovviamente non solo a chi ci governa, ma anche ai giocatori stessi che potrebbero espandere il field in cui giocare e magari piazzare delle vincite importanti.

La liquidità condivisa poker approda nel 2023 in America con Pokerstars

Dal 2021, con l’amministrazione Biden, gli Stati Uniti hanno aperto alla liquidità condivisa poker tra gli 8 stati dove il gioco online è autorizzato. A partire dal 1 gennaio 2023, Pokerstars US Network ha consentito l’incontro dei propri giocatori per prima, nei due più grandi stati come riferimento per frequentazione potenziale ed effettiva: Michigan e New Jersey.

Non è comunque la prima piattaforma ad aprire alla liquidità condivisa negli USA, essendoci stato un altro precedente e accordi simili interstatali esistono già tra New Jersey, Delaware e Nevada, cui si potrebbe anche aggiungere West Virginia.

Pokerstars, che rappresenta la casa più importante per quote in ciascuno degli stati interessati, è anche presente in Pennsylvania, anch’essa inclusa negli accordi tra stati, ma non ancora attiva nella condivisione. Certamente, altri competitori stanno preparandosi per accedere al poker online condiviso e di sicuro punteranno molto in alto in un mercato promettente e dinamico.

Liquidità condivisa poker in Italia – Regolamento 2017

In particolare, il 2017 sembrava essere l’anno buono in cui riuscire a sviluppare questa grande occasione per il mercato italiano, che da un po’ di tempo era quasi diventato saturo soprattutto nel poker online. Tuttavia, gli ultimi tre anni hanno forse dato il colpo di grazie definitivo alla possibilità di unirsi con altre nazioni facenti parte dell’Unione Europea.

E alla fine, come purtroppo è spesso accaduto con altre implementazioni che riguardano il gaming online nel nostro Paese, non si è mosso più nulla.

Ma andiamo a ripercorrere le tappe di questo provvedimento, partendo proprio dal 2017 e dalla speranza di allargare i nostri orizzonti gioco, e anche sul piano dell’economia nazionale e del settore del poker.

La vana speranza che arrivi in Italia

Si è iniziato a parlare di liquidità condivisa in termini più concreti nel già menzionato 2017. Tre anni fa il Governo italiano, grazie al forte supporto delle autorità competenti, ha cercato un legame con altre realtà europee per allearsi e creare una rete sempre più forte ed estesa sul piano del gaming online, in particolare per il poker. E allora ecco che erano apparsi alcuni legami, sulla carta molto forti, per prepararsi a dare il via a una vera e propria rivoluzione a carattere comunitario per il poker.

Le prime nazioni che si erano mosse insieme all’Italia sono state la Spagna, la Francia e il Portogallo. Ma ben presto se ne sarebbero aggiunte altre, prima di subire anche loro dei bruschi rallentamenti in tal senso. Ad esempio, la Gran Bretagna, uno dei mercati più floridi per il poker e per il gioco in generale, che soprattutto a causa del recente provvedimento riguardante la Brexit ha chiaramente tirato i remi in barca, causando anche non pochi problemi agli operatori nel gioco da remoto e fisico.

A fare impressione era stata la rapidità con cui alcuni Paesi hanno messo a punto il proprio regolamento da applicare anche per il mercato europeo. È il caso del Portogallo, che nel giro di pochi mesi ha messo per iscritto le regole da seguire, si è aggregato al gruppo di nazioni di cui sopra (ovvero quello composto da Italia, Francia e Spagna) e ha già emesso anche le prime licenze per consentire ai propri conterranei di giocare in qualsiasi parte d’Europa senza più limitazioni.

L’Italia frena la liquidità condivisa

Ma se Paesi come il Portogallo hanno dato una netta accelerata, l’Italia ha fatto ancora una volta il passo del gambero, cioè andando all’indietro anziché mantenere la rotta inizialmente intrapresa. Il Governo, sempre nel 2017 che sembrava essere l’anno della svolta e ha invece dato l’ennesima delusione ai giocatori online, ha rallentato in maniera vistosa, fino a frenare del tutto con l’inizio del 2018, quando la liquidità condivisa è diventata prima un argomento marginale e poi è del tutto scomparsa dalle agende di Governo.

Con l’avvento del primo Governo Conte, quello guidato da Movimento 5 Stelle e Lega, la situazione del gioco online è definitivamente crollata a causa dell’applicazione di alcune norme nel Decreto Dignità. Il divieto di fare pubblicità a poker, scommesse e altri giochi considerati d’azzardo ha messo in seria difficoltà il mercato del gioco, tanto che si è pensato che da un momento all’altro tutto il movimento potesse avere una seria implosione. Tutto ciò è stato scongiurato dall’unico ingrediente messo a disposizione dagli italiani, ovvero la passione per il gioco in tutte le sue forme.

Tutte le informazioni nel documento ufficiale: https://www.adm.gov.it/portale/documents/20182/6024561/Accordo+Poker+online-6lug2017.pdf/cfde885a-f606-44ce-bf9f-61f9cf2adce3

In attesa della liquidità condivisa poker in Italia

In attesa di un provvedimento legislativo che autorizzi la liquidità condivisa poker possiamo comunque fare affidamento sui numerosi bonus poker che permettono ai nuovi utenti di risparmiare. E possiamo continuare a fare affidamento sulle piattaforme dei casino online AAMS che tutelano i giocatori e garantiscono un gioco legale e sicuro.

Marco Redattore di Auraweb
Marco C.
Esperto di Table Games
Marco è il nostro redattore editore più legato all’aspetto ludico dei casino. Roulette, Black Jack, Baccarat e Poker sono i suoi tavoli preferiti. Leggendo i suoi articoli su questi giochi troverete senza ombra di dubbio le informazioni preziose che stavate cercando.
MULTIREGISTRAZIONE

Registrati contemporaneamente su 3+ casino e ottieni tutti i bonus insieme

MULTIREGISTRAZIONE
CASINO DEL MESE
SENZA DEPOSITO 30€ Gratis CON DEPOSITO 100% fino a 1000€
  • Bonus SNAI senza deposito con codice AW15EUREXTRA: 30 euro gratis alla convalida
  • Tante promozioni disponibili
  • Affidabilità e sicurezza del brand
  • Supporto italiano via chat, mail, telefono
  • Numerosi metodi di pagamento sicuri
SENZA DEPOSITO 50 Free Spin CON DEPOSITO Fino a 2000€ Cashback
  • Puntate alla Roulette a partire da 0,10 cent come base
  • Nuove slot machine in uscita ogni settimana
  • Programma rewards soddisfacente
SENZA DEPOSITO 500€ gratis CON DEPOSITO 100% fino a 1.000€
  • Offerta giochi molto varia
  • Ottimo casino live
  • Assistenza anche via chat
  • Pagamento anche tramite Paypal
SENZA DEPOSITO 500€ gratis CON DEPOSITO 100% fino a 2000€
  • Garantisce la sicurezza di una piattaforma leader in Italia con licenza ADM
  • Opportunità di giocare con slot-machine create da 10 differenti provider.
  • Oltre 1200 slot tra cui scegliere
  • Tantissimi bonus Lottomatica sia per nuovi sia per utenti già iscritti
SENZA DEPOSITO - CON DEPOSITO Fino 500 Free Spins
  • Assistenza immediata
  • Slot Machine Popolari
  • App iOS e Android
  • Tanti giochi Live
SENZA DEPOSITO 500 euro CON DEPOSITO 100% fino a 600€ + 200 Giri Gratis
  • Giochi forniti da tanti provider
  • Molte promozioni settimanali
  • Pagamenti e prelievi veloci
  • Supporto clienti in italiano (telefono e chat)
Rating icon Rating icon Rating icon Rating icon Rating icon
3.8/5
Novibet logo

Novibet

Il miglior casinò
SENZA DEPOSITO CON DEPOSITO 100% fino a 500€
  • Facilità di navigazione
  • Bonus di benvenuto 100% fino a 500€
  • Assistenza clienti tutti i giorni
  • Diverse promozioni
Seleziona l'operatore per avviare il calcolo
Snai Casinò
  • Starcasinò
  • Goldbet Casino
  • Lottomatica
  • Sisal Casino
  • NetBet Casinò
  • Novibet
  • Starvegas
  • Leovegas
  • Tombola
  • Pokerstars
  • Bet365 Casino
  • Betway Casino
  • AdmiralBET
  • Vincitu Casino
  • Betic
  • Fivebet
  • QuiGioco
  • efbet
  • Queen Casino
  • Dobet
  • CasinoMania
  • WinCasino
  • William Hill Casino
  • FANTASYTEAM
  • SportItaliaBET Casino
  • PartyPoker Casino
  • Gioco Digitale Bingo
  • Bwin - Recensione e Promozioni Esclusive
  • Bbet Casino
  • Planetwin365
  • BestInGame Casinò
  • Betaland Casino
  • Sisal Bingo
  • Eurobet Bingo
  • Lottomatica Bingo
  • Snai Bingo
  • Betn1 Casino
  • Videoslots
  • Unibet
  • Betflag Bingo
  • Betflag
  • Gioco Digitale
  • Casino.com
  • Eurobet
  • William Hill Bingo
  • Betclic
  • Betfair Casino
  • 888 Casino
Percentuale Bonus 100 %
Requisiti di Scommessa 20
00 Soldi Gratis
00 Denaro Totale
00 Importo da Scommettere
VAI BONUS Snai Casinò
Popup header image
ARRIVA L'AUTUNNO
con tanti Giri Gratis esclusivi