Tutte le varianti e tipi di Poker più popolari 2022
Essendo uno dei giochi più popolari del web è normale che siano svariati i tipi di poker con cui è possibile giocare nei casinò. Le varianti poker si differenziano tra di loro per: modalità di gioco, numero di carte e ultima ma non ultima per importanza per componente di fortuna che può essere più o meno presente, ed è legata soprattutto al modo in cui le carte vengono distribuite ai giocatori.
Per entrare nel mondo delle tipologie di poker è necessario tenere a mente che per “specialità” si intende un gioco con le sue regole e meccaniche, per “variante” invece si intende la forma in cui si gioca una determinata specialità.
Cosa sono le varianti poker?
Prima di entrare nello specifico, dobbiamo necessariamente raccontarvi della differenza tra varianti poker e tipi di poker. Molti confondo i due termini pensando che portino allo stesso risultato, ma in realtà per “varianti” si intendo le grandi categorie di metodologie e quindi regole che si possono usare giocando a poker online soldi veri; mentre per tipi o tipologie di poker si intendo le sottocategorie derivanti.
Le 3 grandi varianti Poker
Esistono tre differenti varianti poker, ovvero tre grandi categorie che dividono i giochi di poker e sono le seguenti:
- Community Card Poker: fanno parte di questa categoria le specialità di poker che prevedono l’utilizzo di alcune carte uguali per tutti i giocatori nella composizione del punto (di questa famiglia fanno parte il Texas Hold’em e l’Omaha)
- Draw Poker: sono quei tipi di poker in cui è possibile cambiare le proprie carte (il poker all’italiana a 5 carte ad esempio)
- Stud Poker: in questa categoria rientrano le specialità di poker che prevedono sia carte coperte che carte scoperte per il giocatore (il 7 Card Stud è il più popolare).
Tipi di Poker tra i più popolari
Per ogni variante poker esistono numerosi sotto elementi, ovvero numerosi tipi di poker associati a ciascuna variante. Di seguito nell’elenco puntato riassumiamo alcune delle tipologie di Poker che andremo a vedere nel dettaglio in questo articolo.
- Texas Hold’em
- Omaha Poker
- Poker a 5 Carte: conosciuto anche come Poker all’italiana, fa parte di quella categoria di poker dove le informazioni a disposizione dei giocatori sono pochissime. Infatti a differenza degli altri qui non ci sono carte scoperte e ogni giocatore avrà a disposizione 5 carte ad inizio gioco. Si gioca da 2 a 5 giocatori e ognuno avrà la possibilità di cambiare fino a 4 carte per una volta, in cerca del punto. Il sistema dei punteggi è uguale a quello del Texas Poker, tranne per il fatto che nel poker all’italiana il Colore prevale sul Full.
- 7 Card Stud Poker: in questa variante ogni giocatore ha a disposizione 7 carte per comporre il proprio punto di cui 3 coperte e 4 scoperte. In Italia questa tipologia non è molto giocata ed è infatti difficile da trovare nei casinò online. I giocatori quindi ricevono2 carte coperte e 1 carta scoperta a testa. Il giocatore con la carta scoperta più alta è il primo a parlare. Al termine del giro di puntate, ogni giocatore ha un’altra carta scoperta. Se 2 o più giocatori arrivano al giro dell’ultima carta, questa viene data loro coperta. Allo showdown vince il giocatore col punteggio più alto;
- 5 Card Stud Poker: stesse regole del precedente ma con la variazione a 5 carte. Inizialmente ognuno riceve 1 carta coperta. Dopo i soliti giri di puntate vengono distribuite fino ad un massimo di altre 4 carte per giocatore tutte scoperte, e quindi visibili a tutti. La mano viene vinta dal giocatore col punto più alto;
- Live Caribbean Stud Poker: In questa modalità, da svolgersi come le due precedenti, vede il croupier obbligato a qualificarsi avendo un asso o un re. A tutti i giocatori vengono distribuite 5 carte scoperte. Le scommesse laterali di questa variante sono 5+1 Bonus e la Progressive Jackpot, entrambe offerenti ai concorrenti la possibilità di vincere premi altissimi.
- Telesina: conosciuta anche col nome “Teresina”, è una variante molto popolare in Italia. I giocatori dispongono di 5 carte, di cui 1 coperta e 4 scoperte per fare il punto. Ad inizio gioco ogni giocatore riceve 2 carte, una coperta e una scoperta. Per saperne di più leggete la nostra guida dedicata alla Telesina Poker;
Ognuno di questi tipi di poker può essere giocato in diverse varianti; ad esempio la variante più comune e giocata è il Texas Hold’em della specialità Community Card Poker. Ci sono tantissime varianti di poker in giro per il mondo, ma qui di seguito abbiamo raccolto una lista di 8 giochi di poker più popolari e che è possibile trovare anche nei casino online AAMS.
Texas Hold’em
Doveroso partire da questo tipo di poker. Il Texas Hold’em è la variante americana del poker più conosciuta, anche grazie alla copertura mediatica che ha avuto ad inizi anni 2000 con programmi televisivi di commento a grandi tornei di poker live. Tutti i casino che offrono una sezione poker hanno il Texas da giocare sia in tornei che in Sit&Go.
Popolarità
Quando si vuole giocare a poker sia online che tra amici quello che si intende è il Texas Hold’em. È la variante più giocata in assoluto.
Come Giocare
Si gioca con minimo 2 giocatori e massimo 10, con 2 carte coperte per giocatore e fino a 5 carte scoperte sul tavolo che possono essere utilizzate da tutti i giocatori per comporre un punto.
Il mazziere, scelto a caso, distribuisce le 2 carte coperte a partire dal giocatore alla sua sinistra il quale, insieme al secondo giocatore alla sinistra del mazziere, deve mettere una puntata forzata chiama “Buio”. Il primo giocatore alla sinistra è il “piccolo buio”, mentre il successivo è il “grande buio” che è il doppio del piccolo.
Dopo un giro di puntate, vengono messe sul tavolo le prime 3 carte scoperte comuni dette “flop”. A fine puntate si mette insieme alle altre la 4° carta detta “turn”. Altro giro di puntate e quindi l’ultima carta, detta “river”, va a comporre le 5 carte comuni del Texas. Se 2 o più giocatori arrivano a questo momento, dopo un’ultima puntata si scoprono le carte e vince il punto più alto. Se vuoi sapere i punti e tutte le fasi di gioco puoi dare uno sguardo alla nostra pagina del Texas Hold’em.
Pro
Hold’em è un gioco facile da imparare e divertente da giocare. La sua popolarità inoltre fa sì che ci siano molti libri, video etc che forniscono suggerimenti e strategie per migliorare. Il Texas poker lo si può trovare in quasi tutti i casino online ADM.
Contro
La sua estrema popolarità ha reso i giocatori di poker tutti più o meno capaci, con la conseguenza che i neofiti nei tavoli online possano incontrare tanti giocatori più esperti.
Omaha Poker (Hi e Hi-Lo)
L’Omaha Poker è un po’ più difficile da padroneggiare rispetto al Texas e al 5 Carte. Col Texas però condivide il sistema di gioco di carte condivise, ma le carte coperte che ogni giocatore sono 4 e quelle comuni rimangono 5. Tuttavia, per comporre il punto è necessario utilizzare 2 delle proprie 4 carte + 3 delle carte comuni. In pratica, è una sorta di Texas con 2 carte in più in mano.
L’Omaha Poker online solitamente ha due versioni:
- Omaha High, dove vince la mano chi possiede il punteggio più alto
- Omaha High Low, o Hi-Lo, in cui il piatto è diviso tra chi ha ottenuto la miglior mano e chi quella peggiore possibile
L’Omaha Hi-Lo è noto anche come Omaha 8-or-Better in quanto solo le carte con valore inferiore a 8 compreso possono essere utilizzare per fare una vittoria bassa (che può essere ottenuta con una scala o con un colore). Per maggiori dettagli su Omaha Poker, vi consigliamo di leggere il nostro approfondimento.
Popolarità
L’Omaha è una variante molto giocata in America e nei tornei internazionali. Nei casino online è spesso presente, anche in tornei. In Italia è meno famoso, ma comunque ha i suoi estimatori. La maggior parte dei casino italiani che offre una sezione dedicata al poker infatti ha qualche tavolo di Omaha poker, ma solo i migliori hanno anche la versione Hi-Lo.
Come Giocare
La procedura di gioco dell’Omaha Hi è uguale a quella del Texas Poker, ma all’inizio ad ogni giocatore vengono distribuite 4 carte coperte. Le puntate hanno lo stesso sistema, così come le carte comunitarie che vengono svelate in Flop, Turn e River. Per comporre il punto è obbligatorio utilizzare solo 2 delle proprie carte coperte.
Allo showdown di un Omaha Hi-Lo, se non c’è una vittoria bassa, che può essere ottenuta solo con una scala o un colore, il piatto va interamente al giocatore che ha fatto il punto più alto. Per fare la vittoria bassa, il punto più forte diventa una scala A-2-3-4-5.
Pro
Se si conosce il Texas Hold’em, l’Omaha è molto facile da imparare; inoltre è più frequente avere una mano forte a causa del maggior numero di carte coperte che vengono distribuite.
Contro
Anche gli avversari possono fare punti piuttosto alti, quindi è anche più difficile aggiudicarsi una mano con un bel punto. La variante Hi-Lo poi è leggermente più complessa, ed è necessario prendere dimestichezza col fatto di poter vincere una parte del piatto con un punto basso.
Lista dei Migliori Casino per giocare a Omaha Poker
Poker a 5 Carte (all’italiana)
Il poker a 5 carte nostrano fa parte della famiglia del Draw Poker, in cui le informazioni a disposizione dei giocatori sono poche (non ci sono carte scoperte infatti), ma si ha la possibilità di cambiare alcune carte.
Popolarità
Certamente dopo il Texas Hold’em in Italia la seconda variante di poker più giocata è quella a 5 carte. Nei casino online non sempre si trova, ma sui casino italiani come SNAI o Sisal il poker all’italiana è presente.
Come Giocare
Il numero dei giocatori necessari per una partita di poker a 5 carte varia da 2 a 5.
Ciascun giocatore deve mettere un invito equivalente alla puntata minima per ricevere 5 carte coperte, così già dall’inizio è possibile comporre un punto. Il primo giocatore a parlare è quello alla sinistra del mazziere, che può puntare solo se in mano ha almeno una coppia di J; altrimenti, la parola passa al giocatore successivo e così via. Se nessuno apre la mano con una puntata, il piatto rimane al centro e si ridanno le carte, ma questa volta per aprire è necessario un punto superiore, una coppia di Q, e così via.
Se 2 o più giocatori rimangono in gioco, sempre a partire dalla sinistra del mazziere ogni giocatore attivo può cambiare massimo 4 carte. Alla fine del cambio carte, si procede ad un ultimo giro di puntate e quindi allo showdown delle carte dei giocatori. Il sistema dei punteggi è uguale a quello del Texas Poker, tranne per il fatto che nel poker all’italiana il Colore prevale sul Full.
Pro
Il poker a 5 carte è estremamente facile da giocare poiché le regole sono poche e ci sono solo 2 giri di puntate.
Contro
Le informazioni che un giocatore può avere degli avversari sono poche in quanto non ci sono carte scoperte. Le uniche opportunità per provare a “leggere” un giocatore sono date dal numero di carte cambiate e dal valore delle sue puntate.
7 Card Stud Poker
Dello Stud Poker quello più giocato è il 7 Card Stud Poker. In questa tipologia di gioco il giocatore riceve delle carte personali sia coperte che scoperte; nel 7 Card ogni giocatore ha a disposizione appunto 7 carte per comporre il punto, di cui 3 coperte e 4 scoperte.
Popolarità
In Italia è un poker giocato non tantissimo, e non sempre lo si può trovare nei casino online.
Come Giocare
Tutti i giocatori per poter giocare una mano devono mettere una quota chiamata ante. I giocatori quindi ricevono 2 carte coperte e 1 carta scoperta a testa. Il giocatore con la carta scoperta più alta è il primo a parlare. Al termine del giro di puntate, ogni giocatore ha un’altra carta scoperta; di regola dopo ogni carta il primo a parlare è il giocatore che con le sue carte scoperte ha il punteggio più alto. Se 2 o più giocatori arrivano al giro dell’ultima carta, questa viene data loro coperta. Allo showdown vince il giocatore col punteggio più alto.
Pro
È molto facile da imparare e permette di vedere subito quale giocatore è in vantaggio.
Contro
Nel vantaggio che si può vedere sul tavolo, bisogna considerare anche le 2 carte coperte. Capire come destreggiarsi nelle strategie di gioco richiede un po’ di pratica.
5 Card Stud Poker
Il 5 Card Stud Poker segue le stesse regole di quello con 7 carte, ma ogni giocatore ha appunto 5 carte personali.
Popolarità
È una variante di poker non troppo popolare e solo nei casino con la migliore offerta di poker è possibile trovare dei tavoli di 5 Card Stud.
Come Giocare
Il sistema di gioco è uguale a quelle del cugino 7 Card Stud. All’inizio del gioco ad ogni giocatore viene distribuita 1 carta coperta. Dopo i soliti giri di puntate vengono distribuite fino ad un massimo di altre 4 carte per giocatore tutte scoperte, e quindi visibili a tutti. La mano viene vinta dal giocatore col punto più forte.
Pro
È molto facile da imparare e da padroneggiare.
Contro
C’è meno adrenalina rispetto ad altri tipi di poker poiché 4 delle 5 carte a disposizione dei giocatori sono scoperte.
Lista dei Migliori Casino per giocare a Stud Poker
Telesina Poker
La Telesina, o Teresina, è una variante molto popolare in Italia del 5 Card Stud Poker. La meccanica di gioco è uguale in quanto i giocatori dispongono di 5 carte di cui 1 coperta e 4 scoperte. A differenza del 5 Card però all’inizio i giocatori ricevono 2 carte (una coperta e una scoperta) invece che 1.
Popolarità
La Telesina è giocata soprattutto in Italia, per questo è una variante che può essere trovata quasi esclusivamente in casino online italiani come Sisal e Lottomatica.
Lista dei Migliori Casino per giocare a Telesina
Come Giocare
La modalità di gioco è la solita, con giri di puntate e poi una carta alla volta da distribuire ai giocatori. All’inizio invece, quando i giocatori hanno 1 carta coperta e 1 scoperta, funziona come il 7 Card Stud, in cui il giocatore con il punto scoperto più alto è il primo a parlare.
Spesso la Telesina viene giocata anche con le “Vele” cioè delle carte comuni suppletive per i giocatori che le possono utilizzare per comporre il punto. Con questo sistema, la Telesina diventa un mix di Stud Poker e Community Card Poker, ed è in questa versione che si trova nei casino online.
Pro
È una variante molto divertente soprattutto se giocata con le “Vele”.
Contro
Solo pochi casino dispongono di questa tipologia di poker. La variante “classica” della Telesina lascia poco spazio alle strategie in quanto come nel 5 Card Stud quasi tutte le carte sono visibili.
Altre varianti di Poker
Ci sono alcune varianti nei casino online in cui il giocatore non sfida altri giocatori, ma il banco. È quindi un 1vs1 con il croupier. Di questa tipologia di poker fanno parte ad esempio:
- Il Casino Hold’em, che funziona come il Texas ma bisogna battere il banco
- Il Three Card Poker, in cui si hanno appunto 3 carte coperte
- Il Caribbean Stud Poker, che si gioca con 5 carte coperte e prevede anche un Jackpot
Popolarità
I casino più forniti hanno almeno una di queste varianti nella loro offerta di gioco. PokerStars ad esempio ha tutte e 3 queste varianti, ma anche altre più di nicchia. Il Casino Hold’em è di certo quello più popolare, ma anche il Three Card e il Caribbean godono di un certo seguito.
Come Giocare
Le dinamiche di gioco sono bene o male le stesse di molte varianti di poker: si piazza una scommessa di apertura, si ricevono le carte (se ne sono previste ulteriori oltre a quelle iniziali) e ad ogni nuova carte coincide una nuova puntata.
La differenza sta nel fatto che il banco deve avere un punteggio minimo per poter giocare, altrimenti il giocatore si aggiudica il piatto. Altra differenza rispetto alle varianti contro altri giocatori è che le vincite vengono calcolate a seconda del punto ottenuto e della scommessa fatta, non sul piatto che si crea durante la mano. Ovviamente, più è alto il punto, più è alta la vincita.
Pro
Sono delle tipologie diverse di poker che possono dare anche belle soddisfazioni, e le mani durano molto meno rispetto ad altre varianti.
Contro
Non offrono lo stesso divertimento di giocare contro altri giocatori.
Conclusioni sui tipi di poker
Dopo aver analizzato alcuni tra i tipi di poker più popolari, possiamo affermare che quello più giocato tra gli italiani è il Texas Holdem. Un modo molto interessante per provare questa o un’altra delle varianti poker più popolari è tramite i tornei poker freeroll o usando i bonus poker senza deposito. Entrambe le alternative permettono d’iniziare a giocare e mettere in pratica le proprie tecniche senza spendere soldi. Per maggiori informazioni leggi le nostre guide dedicate.